27/02/2025 14:15 - 27/02/2025 17:45
Categoria: Formazione
L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Udine, con il contributo di INDEX S.P.A., organizza il CONVEGNO:
PROGETTAZIONE DI SISTEMI IMPERMEABILIZZANTI NEL RISPETTO DELLE NORMATIVE VIGENTI
Giovedì 27 febbraio 2025, dalle 14:15 alle 17:45
ENAIP FVG, via Leonardo da Vinci 27, Pasian di Prato (UD)
Relatori: ing. Grasso Roberto, ing. Vassanelli Cristiano
PROGRAMMA:
ore 14.15 Registrazione partecipanti e introduzione - ING. LISA VIEL - A.M. SIKA Italia
ore 14.30 Progettare una stratigrafia nel rispetto delle normative.
Analisi delle principali norme UNI nell’ambito delle impermeabilizzazioni
- UNI 8178-2 (2019) Progettazione e la scelta di elementi e strati dei sistemi di copertura
- UNI 11540 La manutenzione delle coperture piane
- UNI 11442 Resistenza al vento
La corretta diagnosi di un manto impermeabile a vista degradato
Riconoscere i danni da reptazione, vento, sbalzi termici, invecchiamento e altre sollecitazioni a cui viene esposto un manto e relative conseguenze.
ore 16.00 Pausa
ore 16.15 Tecniche di rifacimento senza demolizione o con demolizione parziale nelle coperture piane con manto a vista.
Analisi dello stato attuale. Scelta delle membrane impermeabili più idonee in funzione dello stato conservativo del manto. Riparazione e stabilizzazione del vecchio manto. Le membrane innovative
per i rifacimenti che evitano la formazione di bolle e rigonfiamenti. Case history.
Soluzioni per il rifacimento di vecchi manti destinati ad ospitare nuovi impianti fotovoltaici.
- Analisi di stratigrafie di coperture nel rispetto delle normative vigenti: proposte e casi studio.
- I nuovi approcci in vista dei futuri cambiamenti previsti dai VV.FF.
- Proposte di rifacimento di vecchie coperture esistenti evitando la demolizione dell’esistente: proposte con sistemi Broof T3 e T4.
Sistema di rifacimento senza demolizione nelle terrazze esistenti con membrana autoadesiva da sottopiastrella.
ore 17.45 Conclusione del convegno.
ISCRIZIONI:
La partecipazione al convegno è GRATUITA. È prevista l’assegnazione di 3 CFP per gli ingegneri, in base alla normativa vigente. I CFP saranno riconosciuti solo per la presenza al 100% della durata complessiva dell’evento. La registrazione delle presenze sarà effettuata con la firma su apposito registro in ingresso e in uscita. L’iscrizione è obbligatoria tramite il portale “Formazione” al link:
https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?Interface=ING-UD&TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Udine entro le ore 18:00 del 26 febbraio 2025. Chi non è in possesso delle credenziali deve procedere con la registrazione. I partecipanti al termine del convegno potranno scaricare l’attestato di partecipazione.
TUTTE LE INFORMAZIONI NEL PROGRAMMA IN ALLEGATO.
Luogo
ENAIP, VIA LEONARDO DA VINCI 27, PASIAN DI PRATO, UD
Organizzatore
ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI UDINE
Tipo
Convegno
Durata
3 ore