Torna all'elenco SEMINARIO: EFFICIENZA ENERGETICA E SALUBRITA', LE MODERNE SOLUZIONI IMPIANTISTICHE PER IL COMFORT INDOOR - ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI UDINE - EXRG


16/04/2025 14:30 - 16/04/2025 18:30

 

Categoria: Formazione

L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Udine, con il contributo di EXRG, organizza il SEMINARIO:

 

EFFICIENZA ENERGETICA E SALUBRITA', LE MODERNE SOLUZIONI IMPIANTISTICHE PER IL COMFORT INDOOR

Mercoledì 16 APRILE 2025, dalle 14:30 alle 18:30
CORTE DELLE FUCINE, Via Nazionale 48- Buttrio (UD)

Relatori: arch. Teresa Cervino, ing. Stefano Faganello

 

 

PROGRAMMA:

Ore 14.00 - Registrazione partecipanti

Ore 14.30 - Arch. PhD Teresa Cervino
Criteri e parametri per definire e testare un "involucro fatto bene" 1. Cos'è un "involucro fatto bene"? Le caratteristiche ed i requisiti per definirlo “efficiente” e garantirne il comfort indoor. 2. La qualità dell’aria indoor (IAQ) in relazione all'efficienza energetica, come richiesto dalle norme UE e dai CAM edilizia. 3. Perché curare la tenuta all’aria di un edificio? 4. Cos’è il Blower Door Test e a cosa serve: esempi di cantiere.

Ore 16.15Pausa

Ore 16.30 - Ing. Stefano Faganello Titolare EXRG NILAN
Dall’involucro all’impianto 1. Perché filtrare e sanificare l'aria delle nostre case? 2. Sistemi impiantistici di VMC, riscaldamento, raffrescamento, recupero di calore, a supporto della qualità dell’aria e dell’efficienza energetica. 3. Dalla VMC tradizionale alla VMC TERMODINAMICA: caratteristiche e diversità. 4. Cos’è un AGGREGATO COMPATTO? Le soluzioni impiantistiche ALL IN ONE. 5. Come recuperare il calore dal terreno: l’importanza del pretempera- mento geotermico passivo gratuito. 6. Impianto radiante o ad aria? I parametri per una corretta scelta. 7. Differenza e vantaggi VMC TERMODINAMICA vs UTA 8. Confronto economico e di rendimento tra i diversi sistemi impiantistici. 9. Soluzioni e casi studio a confronto: esempi di cantiere. 10. E le scuole? Il PNRR obbliga l'installazione della VMC negli ambienti riqualificati energeticamente o di nuova costruzione. Esempi pratici di applicazioni.

Ore 18.30Dibattito e conclusione dei lavori


ISCRIZIONI:

La partecipazione al seminario è GRATUITA. Agli iscritti è prevista l’assegnazione di 4 CFP, in base alla normativa vigente. I CFP saranno riconosciuti solo per la presenza al 100% della durata complessiva dell’evento. Ai fini del rilascio dell’attestato di frequenza, la registrazione delle presenze sarà effettuata con la firma su apposito registro in ingresso e in uscita. L’iscrizione è obbligatoria tramite il portale “Formazione” al link: https://www.isiformazione.it/ita/_V2.0_risultatiricerca.asp?TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Udine entro le ore 16:00 del 15 aprile 2025. Chi non è in possesso delle credenziali deve procedere con la registrazione. I partecipanti al termine del seminario potranno scaricare l’attestato di partecipazione.

 

TUTTE LE INFORMAZIONI NEL PROGRAMMA IN ALLEGATO.

 

Luogo

CORTE DELLE FUCINE, Via Nazionale 48- Buttrio (UD)

Organizzatore

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI UDINE

Tipo

Seminario

Durata

4 ore


Allegato

PROGRAMMA