04/12/2023 09:00 - 04/12/2023 14:00
Categoria: Formazione
L'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Udine con la Regione Friuli Venezia Giulia organizza il CONVEGNO:
D.lgs. 36/2023 - Il Nuovo Codice dei contratti pubblici: principi generali, nuovo sistema delle fonti e criteri interpretativo delle disposizioni. La relazione con il quadro normativo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Lunedì 4 dicembre 2023, orario 9.00 - 14.00
Auditorium della Regione, Via Sabbadini 31, Udine
PROGRAMMA
SALUTI ISTITUZIONALI
Barbara Zilli - Assessore regionale alle finanze
Le scelte del bilancio regionale per gli investimenti del territorio
Dorino Favot - Presidente ANCI FVG
Il punto di vista dei piccoli comuni anche alla luce delle criticità organizzative per la gestione del PNRR
Marco Bertuzzo - Presidente ANCE FVG
Il punto di vista delle imprese
INTERVENTI
Antonella Manca - Consigliere di Sezione di controllo Corte dei conti del Friuli Venezia Giulia
Relazione sul Referto relativo ai risultati di amministrazione dei Comuni del Friuli Venezia Giulia 2019-2021
Magda Uliana - Direttore centrale Infrastrutture e Territorio
Qualificazione della Rete delle stazioni appaltanti, conferma del RUP esterno e presentazione della proposta formativa per lo svolgimento di ruolo di RUP.
Francesco Forte - Direttore responsabile della trasparenza e della prevenzione della corruzione dell’amministrazione regionale
Il ruolo del RPCT nelle pubbliche amministrazioni e la trasparenza dei contratti pubblici a seguito entrata in vigore del dlgs.n.36/2023
Luigi Carbone - Presidente di sezione del Consiglio di Stato
Il nuovo Codice dei contratti: l’inquadramento generale e il nuovo sistema delle fonti. I principi generali come nuovi criteri interpretativi delle disposizioni del Codice
CONCLUSIONE LAVORI
Alberto Budai, Presidente IV Commissione Permanente del Consiglio Regionale
Il nuovo Codice dei contratti pubblici ha significativamente
ISCRIZIONE INGEGNERI
È prevista l'assegnazione di n. 3 CFP (convegni: massimo n. 9 CFP all’anno) in base alla normativa vigente. Saranno raccolte le firme in entrata ed in uscita. La partecipazione al convegno è a titolo gratuito. Per l'iscrizione e l'assegnazione dei previsti Crediti Formativi è obbligatorio accedere con le proprie credenziali al portale "Formazione" al link:
http://www.isiformazione.it/ita/risultatiricerca.asp?Interface=ING-UD&TipoOrdine=Ingegneri&Luogo=Udine
ed iscriversi entro il 03 DICEMBRE 2023 e comunque fino ad esaurimento dei posti.
Luogo
AUDITORIUM DELLA REGIONE, VIA SABBADINI N.31, UD
Organizzatore
ORDINE DEGLI INGEGNERI DI UDINE
Tipo
Convegno
Durata
5 ore